Con massoterapia si intende la terapia manuale che fa parte di quello che viene definito massaggio terapeutico.

Il trattamento è principalmente destinato ai tessuti molli quindi alle strutture muscolari. L’effetto viene definito miorilassante: è particolarmente indicato per le contratture perché questo tipo di massaggio permette di sciogliere le tensioni che affliggono i muscoli dando quella sensazione di rigidità e tensione tipica di queste problematiche.

Essa, inoltre, permette di prevenire quelle che sono le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico, di riabilitare e favorire il recupero post trauma o incidente stradale e di lavorare a livello posturale.

Il termine “massoterapia”, che deriva dal greco, già di per sè ricrea il significato di guarigione per mezzo delle mani: infatti il termine “masso” sta per “modellare con le mani” ed il termine “therapeia” sta per “guarigione

Le principali condizioni per le quali la massoterapia trova applicazione sono:

  • il dolore muscolare
  • la muscolatura contratta
  • le contratture e gli indurimenti tendinei
  • la ritenzione idrica
  • lo stress psichico
  • la cellulite

Il professionista che pratica la massoterapia è il massoterapista, figura professionale con un’abilitazione specifica in massoterapia inserita tra le figure ausiliaria all’arte sanitaria. Il massoterapista ha conoscenze nel campo dell’anatomia umana, della fisiologia, della biologia umana, della chimica, dell’endocrinologia, dell’immunologia, della farmacologia, della patologia e dell’istologia.

I benefici ai muscoli, ai tessuti connettivi e al corpo umano in generale, sono molteplici:

  • Miglioramento della circolazione sanguigna anche nei vasi più piccoli (capillari). Questo comporta un miglior apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule dei tessuti interessati
  • Favorisce il drenaggio linfatico e ciò migliora l’eliminazione delle sostanze di rifiuto da parte dei tessuti
  • Stimola la secrezione di endorfine. Le endorfine sono sostanze chimiche prodotte dal cervello e dotate di una potente attività analgesica e rilassante

La massoterapia comprende varie tecniche di massaggio, aventi lo scopo di promuovere la salute e il benessere di diversi apparati del corpo umano, tra cui principalmente l’apparato muscolo-scheletrico: