L’ostetrica è una figura fondamentale per la donna e per la famiglia relativamente alla promozione della salute.

L’ostetrica ha la missione di tutelare la salute femminile in ogni momento della vita di una donna dall’adolescenza, alla maternità e in tutte le fasi della sua vita riproduttiva dando valore all’ascolto, alle emozioni e creando una relazione di fiducia.

Di particolare importanza è l’attenzione al pavimento pelvico e ai problemi della sfera sessuale.

L’ostetrica si occupa di:

  • Riabilitazione del Pavimento pelvico
  • Menopausa
  • Incontinenza urinaria anche da sforzi come starnuti, tosse, salti, corsa,…
  • Infezioni urinarie e/o vaginali
  • Vulvodinia
  • Dolori e bruciori durante i rapporti sessuali
  • Disturbi della minzione (pipì ricorrenti e frequenti anche di notte, sensazione di non svuotamento della vescica)
  • Prolasso (anche prima o dopo l’intervento di risoluzione del prolasso)
  • Disturbi della defecazione (stitichezza, incapacità di svuotarsi completamente)
  • Incontinenza fecale
  • Gravidanza e post parto (prima di una seconda/terza gravidanza per arrivare preparate e prevenire ulteriori complicanze e dopo i primi 40/60 giorni post parto)