Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento che permette di contrastare l’ansia lo stress quotidiano raggiungendo uno stato di calma e benessere e riducendo i malesseri psico-fisici. In particolare è utile per:
- recuperare le energie psico-fisiche e ridurre la stanchezza
- combattere l’insonnia e le difficoltà ad addormentamento
- autoregolare il proprio ritmo cardiaco e la respirazione
- migliorare la circolazione sanguigna
- ridurre e migliorare alcuni disturbi di origine psicosomatica (es. gastrite, colon irritabile, cefalea, dolori muscolari…)
- ridurre gli stati ansiosi
- incrementare l’autocontrollo emotivo e la concentrazione
La finalità del Training Autogeno è quella di permettere alle persone di esercitare maggiore controllo su se stessi al fine di prevenire l’attivazione e il peggioramento di queste reazioni che determinerebbero uno stato di malessere e, in alcuni casi, potrebbero sfociare in attacchi di panico.
Il Training Autogeno è perciò una tecnica di auto-distensione e ciò significa che chiunque segue il corso e la apprende, potrà poi applicarla in maniera totalmente autonoma in qualsiasi situazione e luogo senza l’aiuto o la guida di altre persone, diventando quindi uno strumento sempre utile e disponibile.
Il Training Autogeno è controindicato solo a soggetti in fasi acute di cardiopatie, soprattutto in persone che hanno riportato infarti negli ultimi sei mesi.
La durata di ogni corso è di 8 incontri di un’ora con cadenza settimanale.