La musicoterapia, come terapia ad impronta relazionale, permette di comunicare attraverso un codice alternativo rispetto a quello verbale.

La musicoterapia utilizza il suono, la musica, il movimento per aprire canali di comunicazione alternativi e portare ad un miglioramento della qualità della vita. Fattore di sviluppo per l’uomo, essa costituisce una vera terapia per chi manifesta difficoltà (disabilità). Attraverso la terapia musicale vengono messe in gioco le abitudini relazionali, l’espressione emotiva, le problematiche emergenti, la ricerca di significati, rendendo l’esperienza sonoro-musicale ricca e profonda, grazie ad un fenomeno di riecheggiamento degli affetti, definito da D. Stern “sintonizzazione affettiva”.

L’esplorazione delle proprie possibilità attraverso la musicoterapia permette di sviluppare maggiore consapevolezza di sé, creatività, competenze d’ascolto, possibilità di esprimersi diversamente e incontro autentico con l’altro.

I nostri servizi: