Un percorso di psicoterapia e sostegno psicologico è un aiuto alla famiglia intesa come coppia di genitori insieme al figlio o i figli ed è utile per gestire le difficoltà che possono insorgere nei diversi momenti del ciclo di vita dall’attesa del nascituro alle fasi di crescita, infanzia e adolescenza, trasversalmente a vari ambiti di intervento, quali:

La psicoterapia è uno strumento che permette al bambino e all’adolescente di comprendere e superare le proprie difficoltà.

Si sceglie questo percorso quando vi sono sintomi (ansia, depressione, disturbi alimentari, disturbi ossessivi, etc…) che condizionano notevolmente la vita affettiva, sociale e scolastica. Non è tanto la gravità oggettiva del sintomo, quanto il grado di sofferenza e disagio percepito che portano gli adulti di riferimento o l’adolescente a iniziare un lavoro terapeutico.

L’obiettivo è quello di aiutare il bambino /adolescente e la propria famiglia ad acquisire consapevolezza circa la propria soggettiva modalità di funzionamento a livello somatico, emotivo e cognitivo, così da trovare in sé e nell’ambiente familiare le risorse per affrontare le difficoltà. Accanto al percorso con il bambino o adolescente prevediamo un supporto genitoriale e incontri che coinvolgano tutta la famiglia per riuscire a lavorare con tutti i protagonisti del momento di difficoltà che un bambino sta vivendo.

Spesso i genitori sono restii ad intraprendere un percorso di supporto per i propri figli convinti che tanto tutto nella vita passa perché spesso anche noi genitori, fin da piccoli, abbiamo dovuto passare attraverso diversi momenti impegnativi. È utile riflettere sul fatto che…

“Ma alla fine tutto passa, dipende però come.

Se ti passa, ti sorpassa o ti trapassa”

Cit. dal Web

Le nostre psicoterapeute sono anche terapeute EMDR e fanno parte dall’associazione EMDR Italia.