La psicomotricità è una pratica utile per tutti i bambini, soprattutto per la fascia 0-6 anni perché stimola lo sviluppo del bambino sfruttando la plasticità cerebrale che lo caratterizza e il tutto tramite il gioco e l’utilizzo del corpo.

La psicomotricità ha la visione del bambino come essere globale in cui la corporeità è diretta espressione di emozioni, sentimenti, pensieri,… La psicomotricità si concentra sul corpo e sulla pulsione del movimento che è una pulsione di vita che ad oggi trova pochi spazi in cui potersi esprimere.

Ricordiamoci che nei primi anni di vita il bambino esplora il mondo attraverso il corpo e quindi il movimento risulta essere il mezzo di sviluppo più autentico insieme al gioco spontaneo.

Il corpo è un canale privilegiato per esprimere le nostre emozioni e questo lo possiamo vedere fin dai primi mesi di vita quando il bambino utilizza il pianto per comunicare. Imparare a fidarsi del proprio corpo e dei propri sensi è la base di partenza sia dell’apprendimento sia dello sviluppo della propria autostima e dell’immagine che il bambino costruisce di sé.

La psicomotricità mette al centro quello che sentiamo e quindi quello che siamo aumentando la capacità di ascoltarsi e sentirsi che è fondamentale per un sano sviluppo emotivo.

I nostri servizi: