Genitori non si nasce ma si diventa: quando nasce un figlio insieme a lui nascono due genitori.
La genitorialità è un cambiamento importante della vita che porta la coppia verso un nuovo equilibrio relazionale. Questo viaggio implica andare incontro ad un riassetto della propria personalità e a vedere il partner anche nel suo nuovo ruolo di madre/padre. In questa fase potrebbero ri-emerge i nodi irrisolti relativi ai rapporti con i propri genitori e potrebbero ri-emergere i propri vissuti di figli.
Il ruolo di genitore porta con sé grandi gioie e soddisfazioni, ma allo stesso tempo è molto complesso. Questo ruolo è in continua evoluzione poiché i genitori si ritrovano ad affrontare sfide sempre nuove ogni giorno. Spesso già prima della nascita del figlio ci si documenta e ci si informa su come svolgere al meglio il ruolo del genitore, ma nonostante ciò nella quotidianità si possono incontrare difficoltà non previste. Queste difficoltà a volte mettono in dubbio le capacità di essere “bravi” genitori e fanno sentire in colpa e inadeguati. In questa situazione può essere utile confrontarsi con un esperto che possa aiutare a riconoscere le variabili (emozioni, stili educativi, storia personale ecc..) che intervengono nelle diverse situazioni.
Presso il nostro studio è possibile accedere a percorsi di sostegno alla genitorialità individuali o di gruppo. Questi percorsi sono rivolti a genitori che si trovano in difficoltà nell’affrontare una fase specifica nello sviluppo del proprio figlio o semplicemente a coloro che vogliono confrontarsi su modelli e stili educativi utili ad accompagnare i figli nel percorso di crescita nel modo più armonico e attento possibile.
I percorsi di sostegno alla genitorialità hanno lo scopo di rafforzare le proprie competenze genitoriali per migliorare la relazione con i figli, sviluppare strategie e competenze osservative di sé e dei propri figli, sostenere i propri figli andando nella direzione di uno sviluppo armonico, aiutare i propri figli a regolare e gestire le proprie emozioni accompagnando e accogliendo il bambino così come è.
Siamo sicuri che l’aspetto emotivo non sia poi così fondamentale? Ricordiamoci che i primi anni di vita sono fondamentali!!
“Ma infatti passa, tutto passa!! Dipende, però, come.
Se ti passa, ti sorpassa o ti Trapassa!!”
Cit. dal web
I nostri servizi:
- Consulenza individualizzata
- Incontri formativi per genitori
- Formazione
- Supervisione per scuole e professionisti del settore
- Laboratori esperienziali