Ginnastica post parto

Sapete che esiste una ginnastica specifica per il post parto, portata avanti da personale specializzato e che serve per preparare il fisico alla ripresa di tutte le altre attività sportive?

A cosa serve?

È utile per recuperare la propria forma fisica, una postura corretta ed eliminare stress e tensioni, riducendo il senso di fatica e migliorando l’umore, con conseguente effetto positivo sulla salute della mamma, del bambino e dell’intera famiglia.

Perché è consigliato fare questo corso prima di riprendere lo sport che facevo prima o altri sport?

L’esercizio fisico Post Parto deve essere inizialmente un’attività di Recupero, finalizzata principalmente al ripristino della respirazione diaframmatica, alla percezione e ri-attivazione della muscolatura del pavimento pelvico e della muscolatura profonda dell’addome, al drenaggio dei liquidi in eccesso. Deve quindi essere svolta da un professionista competente.

Solo successivamente, quando la donna riesce ad attivare nel modo corretto la propria muscolatura, può dedicarsi alla ginnastica generale (corsi di ginnastica, piscina, jogging etc)

Cosa si fa durante questo corso?

Durante le lezioni di RECUPERO POST PARTO vengono proposti esercizi ipopressivi, esercizi di respirazione, di percezione e attivazione del pavimento pelvico e della muscolatura profonda dell’addome, di rinforzo della muscolatura della colonna, degli arti inferiori e superiori, di mobilizzazione articolare, allungamento della colonna vertebrale e stretching.

Particolare attenzione viene data all’apprendimento di posture e movimenti corretti da utilizzare nella vita quotidiana (anche per capire come sollevare e tenere il bambino durante la giornata).

Quando posso iniziare?

L’attività fisica è consigliata dopo 40 giorni dal parto e dopo aver effettuato la visita di controllo ginecologica.

Le lezioni si svolgono senza la presenza dei propri piccoli, proprio per dare alla neo-mamma del tempo per riscoprire sé stessa, per potersi concentrare, per percepire, gestire e controllare il proprio corpo durante gli esercizi. È fondamentale prendere consapevolezza del proprio corpo con attenzione.