Il massaggio infantile è un’arte antica, che costituisce un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto profondo con il proprio bambino. Il massaggio ha come scopo quello di comunicare amore, alleviare tensioni ed aiutare a comprendere meglio le esigenze del proprio bambino
Di fatto, il massaggio del bambino è un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione con il proprio bambino. Non si tratta, quindi, di imparare una tecnica, ma di affinare l’attitudine a stare e a comunicare col proprio bambino. È importante ricordare che i bambini sono esseri consapevoli, che meritano rispetto, tenerezza, calore, e un cuore capace di ascoltarli.
Un elemento primario, all’interno di questa esperienza, è la richiesta del permesso al bambino per cominciare il massaggio. Ciò ha due scopi: consente al bambino di riconoscere che sta per iniziare una nuova esperienza e lo aiuta a prepararsi. Man mano che questa routine viene riproposta (possibilmente facendo e dicendo le stesse cose), il bambino sarà sempre più attento ai segnali del genitore e comunicherà se accetta o no il massaggio.
Noi desideriamo che i nostri bambini percepiscano la differenza tra un tocco buono e un tocco non rispettoso e che si sentano in grado di rifiutare qualsiasi contatto indesiderato. Attraverso l’esperienza del massaggio, il bambino imparerà che essere toccati in quel modo rappresenta il contatto più rispettoso e sano che ci sia, e tale consapevolezza getterà le basi per una vita ricca di fiducia, coraggio, affidabilità, rispetto e amore.
Il nostro percorso è composto da 5 incontri a cadenza settimanale e avrò lo scopo di:
- Potenziare la relazione genitore bambino
- Aumentare la capacità di attenzione dei bimbi
- Migliorare il sonno e le tensioni
- Aiutare la crescita
- Sviluppare consapevolezza del proprio corpo
- Intervenire su piccoli malesseri come coliche e problemi intestinali
Durante gli incontri verrà fornito l’olio per il massaggio, una brochure con tutte le spiegazioni e un attestato di partecipazione