Il massaggio svedese è un massaggio rilassante e completo di tutto il corpo che si effettua con l’olio di mandorle.

L’obiettivo principale è certamente quello di dare a chi lo riceve un rilassamento ed un benessere generale sia durante che dopo il massaggio, stimolando la circolazione, riducendo le rigidità e le tensioni muscolari così da alleviare anche i dolori.

La stimolazione è cutanea, muscolare e giunge anche a livello della circolazione sanguigna e linfatica: il tutto consente di purificare e rendere più elastica la pelle e la muscolatura, promuovendo l’eliminazione delle sostanze di scarto che si accumulano a livello sotto cutaneo.

La manipolazione è lenta e profonda: sfioramenti, impastanti e dolci percussioni che donano e contribuiscono al rilassamento fisico e mentale della persona.

Il massaggio svedese permette di sciogliere le tensioni a livello muscolare, migliorando la mobilità articolare e di conseguenza la postura.

La pelle diventa levigata e luminosa, morbida per effetto dell’olio di mandorle e della stimolazione manuale.

Il massaggio svedese dovrebbe essere utile in caso di

  • Ansia e depressione
  • Mal di testa
  • Difficoltà ad addormentarsi
  • Disturbi gastrointestinali (stipsi, cattiva digestione, ecc.)
  • Artrosi
  • Sciatalgie, lombalgie e problemi muscolari
  • Disturbi della circolazione

I beneficisono moltissimi:

  • Favorire il rilassamento, riducendo stress e disagi correlati agli stati ansiosi
  • Tonificare i muscoli e sciogliere eventuali tensioni
  • Esercitare un’azione decontratturante e tonificante sui muscoli
  • Ridurre i dolori muscolari e articolari
  • Favorire e stimolare la circolazione sanguigna e la circolazione linfatica
  • Favorire l’eliminazione delle tossine accumulate nel corpo
  • Favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso

Al massaggio svedese viene anche attribuita la capacità di prevenire e ridurre la cellulite e di migliorare l’aspetto della pelle, rendendola più luminosa e morbida.