L’Osteopatia risulta un valido strumento per garantire al corpo dell’adolescente, in continuo cambiamento, una crescita armonica ed un mantenimento equilibrato della postura in questa fase di crescita e sviluppo. Le posture viziate legate inevitabilmente alla scuola, allo studio ed allo stile di vita dinamico tipico di questa età possono esitare in dolori muscolari ed articolari e possono creare disagio o fastidio all’adolescente, impedendogli di vivere questa fase della sua vita in piena salute e al 100% della sua energia.

Tipiche di questa fase, sono inoltre problematiche come la scoliosi ed il mal di schiena; dolori della colonna cervicale, dorsale, lombare, sacrale e coccige, dolori muscolari e articolari, dolori agli arti superiori (spalla, gomito, polso) ed inferiori (anca, ginocchio, caviglia), infortuni sportivi, incidenti e colpi di frusta possono essere trattati e migliorati dall’osteopata al fine di garantire uno stato di salute ottimale.

Compito dell’osteopata è anche quello di valutare i ragazzi nella loro globalità: la postura e la posizione che l’adolescente assume nello spazio, durante questa sua fase di crescita e cambiamento, sono le basi della sua composizione corporea futura ed ecco perché diventa di grande importanza approcciarla tempestivamente per far sì che si possano prevenire eventuali problematiche future.

I nostri servizi:

  • Scoliosi
  • Dolori della colonna cervicale, dorsale, lombare, sacrale e coccige
  • Dolori muscolari e articolari
  • Dolori agli altri superiori (spalla, gomito, polso) ed inferiori (anca, ginocchio, caviglia)
  • Infortuni sportivi
  • Incidenti e colpi di frusta
  • Stipsi
  • Dolori mestruali
  • Cefalea
  • Nausea