I percorsi di psicomotricità in piccolo gruppo utilizzano il gioco, il copro e il movimento per stimolare lo sviluppo globale del bambino e permettergli di creare basi solide con cui affrontare il mondo.
Lo scopo di un percorso di psicomotricità è quello di permettere al bambino di fare emergere tutte le sue potenzialità e affrontare e superare i suoi limiti. Per riuscire in questo il bambino deve avere un buon equipaggiamento e una buona attrezzatura che durante il percorso inizierà a svilupparsi. Importanza fondamentale viene data all’integrazione sensoriale, al copro e alla capacità di sentire e sentirsi che poi è tutto ciò che sta alla base dell’apprendimento e della creazione della propria personalità.
I gruppi saranno composti da massimo 5 bambini suddivisi per fasce d’età e caratteristiche.