I percorsi di psicomotricità individuale o di coppia hanno lo scopo di andare a lavorare e migliorare:
- Ritardi dello sviluppo psico-motorio
- Ritardi cognitivi
- Disturbi della coordinazione motoria
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento
- Difficoltà di autoregolazione emotiva
- Difficoltà emotive
- Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
- Disgrafia
- Pre-requisiti dell’apprendimento