
Federica Sala
Titolo
Psicologa, psicoterapeuta e terapeuta EMDR
Sono Federica Sala, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Costruttivista Relazionale.
L’obiettivo del mio lavoro è accompagnare la persona nel suo percorso di vita, nei diversi momenti di crescita, in infanzia, adolescenza e in età adulta lavorando insieme sulle emozioni, aiutando a riconoscere e ad affrontare le situazioni problematiche e di disagio per favorire l’attivazione delle risorse e il raggiungimento di uno stato di benessere e realizzazione personale.
Grazie alla relazione col terapeuta, spazio condiviso di vissuti, pensieri ed emozioni, il paziente prende consapevolezza di come si costruisce il mondo (le rappresentazioni sociali che abbiamo di noi in rapporto agli altri significativi per noi). Questa consapevolezza, ottenuta grazie a un atteggiamento non-giudicante, è il primo passo verso l’accettazione di come siamo; a sua volta l’accettazione di come siamo è un passaggio essenziale verso il cambiamento desiderato.
I percorsi di psicoterapia e sostegno psicologico possono essere rivolti a bambini, adolescenti, ad adulti come singoli e alla coppia genitoriale per problematiche legate al rapporto genitori-figli. Sono disponibile per consulenze relative all’educazione all’affettività e alla sessualità per poter condividere dubbi e difficoltà e affrontare queste importanti tematiche con i propri figli.
Nel percorso con bambini ed adolescenti vengono coinvolti i genitori e la famiglia con l’obiettivo di aiutare il ragazzo ad acquisire consapevolezza circa la propria modalità di funzionamento a livello somatico, emotivo e cognitivo, così da trovare in sé le risorse per affrontare le difficoltà con il supporto dell’ambiente familiare. Possiamo lavorare in presenza difficoltà psico-emotive e relazionali: ansia e fobie, stati depressivi, disturbi psico-somatici, inibizione, disregolazione, conflittualità; nella gestione degli eventi stressanti e traumatici, che si presentano in maniera acuta o che interferiscono cronicamente con uno stato di benessere ed equilibrio; in presenza di difficoltà scolastiche che possono causare sofferenza e disagio significativi all’alunno e in famiglia.
Faccio parte dell’equipe multiprofessionale con autorizzazione dalla ATS della Brianza per valutazione psicodiagnostica anche in caso sospetto DSA, prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla legge 170/2010 ed eventuale pianificazione di un percorso individualizzato.
Curriculum Vitae